Privacy and Cookie Policy

Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 per il trattamento dei dati personali
LABOR PRO s.r.l., Via L. Giuntini 34/A 50053 Empoli (FI) – Italia - P.Iva: 03779160484 Tel. +39 0571 542421 [email protected] - nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati, desidera informarLa che il D.Lgs. n.196/2003 e il successivo Regolamento UE 2016/679 (in seguito, “GDPR”) prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Finalità del trattamento
In particolare i Suoi dati verranno trattati per finalità connesse all'attuazione dei seguenti adempimenti, relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:

- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- adempimenti obbligatori di legge;
- gestione dei clienti e dei fornitori;
- procedure concorsuali;
- rilevazione del grado di soddisfazione;
- attività post-vendita e acquisto;
- storico fatturazione.

Solo previo Suo specifico e distinto consenso, per le seguenti finalità:
- invio, a mezzo e-mail, di newsletter aziendali e informazioni su promozioni commerciali.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, controllarne il corretto funzionamento, identificare anomalie e/o abusi, e cancellarli immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente da l’interessato
Nell’utilizzo di alcuni Servizi del Sito potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da Lei inviati. Rispetto a tali ipotesi, lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

Modalità
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici che consentano la memorizzazione, la gestione e la trasmissione degli stessi, sempre in modo da garantire un’adeguata sicurezza e riservatezza dei dati stessi, nel rispetto dei limiti e delle condizioni della normativa di riferimento. Il trattamento avverrà con sistemi manuali e/o automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.

Comunicazione
I Suoi dati saranno conservati presso la nostra sede e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, in particolare, dalle seguenti categorie di soggetti incaricati:
• Responsabili ed addetti uff. amministrativi;
• Responsabili ed addetti uff. vendite;
• Amministratore di sistema.

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia per le finalità sopra specificate a:
• Consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata;
• Spedizionieri, Trasportatori, Poste, Aziende per la Logistica;
• Società di assicurazioni;
• Banche e istituti di credito;
• ad altri soggetti (ditte e consulenti nominati responsabili esterni) che forniscono servizi ausiliari al rapporto nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti quali ad esempio: gestione sistemi informativi, supporto e manutenzione hardware etc.;
• chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamentari.

Luogo
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale.

Obbligatorietà
Il conferimento dei dati da parte Sua ha natura obbligatoria e i dati sono indispensabili per l’adempimento degli obblighi legali o contrattuali derivanti dal contratto in corso o da eventuali futuri rapporti.
Qualora però alcuni dati particolari dovessero rivelarsi necessari ai fini dello svolgimento dell’incarico, l'eventuale rifiuto/non consenso di fornire gli stessi comporterebbe la mancata prosecuzione del rapporto professionale.

Trasferimento dei dati all’estero.
Non verranno trasferiti dati all’estero.

Diffusione
I Suoi dati non saranno diffusi.

Conservazione
I suoi dati personali saranno conservati per 10 anni e sei mesi secondo le modalità indicate in precedenza, per il tempo minimo previsto dalla natura legislativa e contrattuale. Al momento dell’interruzione dei rapporti contrattuali i dati saranno conservati per 5 anni sui gestionali aziendali e/o negli archivi cartacei. Al momento della cancellazione è possibile che i dati vengano comunque conservati in forma anonima.

Newsletter

Ai fini dell’articolo 130, comma 4, “…se il titolare del trattamento utilizza, ai fini di vendita diretta dei propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, può non richiedere il consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita dell’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni…..”. Procederemo all’invio di informazioni commerciali relativamente ai prodotti e servizi dai clienti già acquisiti.

Diritti dell’interessato
In caso di sottoscrizione di autorizzazione al trattamento dei dati, all’interessato saranno garantiti i diritti di accesso, di rettifica, di cancellazione dei dati, di limitazione e di opposizione al trattamento, di portabilità dei dati nonché di proporre reclamo a un’autorità di controllo, tutti meglio specificati agli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, trascritti in allegato.
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

Modalità di esercizio del diritto:
I citati diritti potranno essere da Lei esercitati anche mediante:
- l’invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected];
- tramite raccomandata indirizzata a LABOR PRO s.r.l., Via Giuntini 34/A 50053 Empoli (FI) – Italia.

Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui all’art. 7 sopra trascritto, è la LABOR PRO s.r.l., Via Giuntini 34/A 50053 Empoli (FI) – Italia.

COOKIE POLICY

INFORMATIVA ESTESA SULL’USO DEI COOKIE

Premessa
Il Sito web della società Labor Pro S.r.l. utilizza cookie e tecnologie similari con vari scopi tra cui quelle di garantire il buon funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. In particolare tutte le finalità che verranno perseguite, dalla suddetta società, attraverso l’uso di tali strumenti saranno definite nel dettaglio nel presente documento.

A tal proposito, conformemente a quanto previsto dagli art. 13 e 122 del D.lgs n. 196/2003 (c.d. “Codice della Privacy”) nonché dal Provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014 (doc. web. N. 3118884), la società Labor Pro S.r.l., titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito www.laborprosrl.com informazioni dettagliate sia sull’uso dei cookie (e di tecnologie similari) sia sulle modalità di utilizzo e di gestione degli stessi.

Definizione e tipologie di cookie
2.1. Che cosa sono i cookie?

Utilizzando la chiara definizione resa dall’Autorità Garante della Privacy, “i cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al terminale di quest’ultimo (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”.

L’utente, nel corso della navigazione, può ricevere sul proprio terminale (computer, tablet, smartphone) non solo cookie che vengono inviati dal sito web che sta visitando ma può recepirne anche da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”).

Infatti, alcuni elementi presenti sulla pagine web che viene visionata (ad esempio immagini, mappe, suoni, link etc.) vengono installati da un soggetto diverso dal titolare del sito internet visualizzato.

Solitamente i Cookie sono presenti in numero molto elevato nel browser dell’utente ed a volte assumono un livello molto elevato di persistenza temporale.

Le finalità per cui essi sono utilizzati possono essere le più varie: da motivazioni di carattere puramente tecnico (volte ad esempio a consentire una più facile e fluida navigazione) si può arrivare, attraverso il loro utilizzo, a compiere vere e proprie attività di profilazione (ovverosia volta alla definizione di linee di tendenza, gusti o schemi di comportamento riferibili ad un certo soggetto per rendere più efficaci i messaggi pubblicitari a quest’ultimo rivolti).

2.2. Quali sono le tipologie di cookie?

In via generale i cookie possono essere distinti in due grandi macro categorie: a) Cookie “tecnici”; b) Cookie “di Profilazione”.

Cookies Tecnici

Si tratta di quei cookie che vengono utilizzati al solo fine di “effettuare trasmissioni di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare il servizio” (cfr art. 122, comma 1, Codice della Privacy).

In altre parole questi strumenti servono per rendere possibile la navigazione oppure per fornire un servizio richiesto dall’utente.

In assenza di essi, infatti, alcune operazioni, o non potrebbero essere affatto eseguite all’interno del sito, oppure sarebbero più complesse (e talvolta meno sicure). Si pensi ad esempio a quei cookie, in un sito di home banking, che permettono di mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito di una sessione, evitando così la necessità di reinserire continuamente i propri dati (con incidenza anche sul profilo della sicurezza).

Ulteriore caratteristica di tale tipologia di cookie consiste nel fatto che questi non vengono utilizzati per scopi ulteriori a quelli indicati, e sono normalmente installati dal titolare (o dal gestore del sito web).

Sulla base delle loro funzione il Garante della Privacy ha proposto la seguente suddivisione:

Cookie di navigazione: Garantiscono la normale navigazione o fruizione del sito web (es. quelli che permettono di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);

Cookie Analytics: Sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

Cookie di Funzionalità: Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

Si tratta di cookie volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

Tali strumenti, in virtù proprio della loro particolare invasività nei confronti della sfera privata dell’utente, necessitano del consenso (informato) espresso da parte dell’utente per essere installati sul proprio terminale.

Cookie Proprietari e Cookie Terze Parti

Un’ulteriore differenziazione viene proposta con riferimento al differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente.

Visitando una pagina web, infatti, è possibile ricevere cookie sia dal gestore del sito visitato (in questo caso si parlerà di cookie “Proprietari” o dell’Editore) sia da siti gestiti da altre organizzazioni (c.d. “Terze Parti”). Un esempio di quest’ultima categoria è rappresentato dal servizio Google Analytics.

Si ricorda, infine, che la classificazione tra Cookies tecnici e di Profilazione può essere applicata anche ai cookie terze parti.

A seconda delle finalità per le quali tali cookie terze parti verranno utilizzati si parlerà di “Cookie Tecnici Terze parti” o “Cookie di Profilazione terze parti”.

2.3. Cookie e richiesta del consenso espresso

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non è sempre richiesto un espresso consenso da parte dell’utente.

Mentre per i cookie c.d. tecnici esso non è necessario, la richiesta di tale consenso è imposta nel caso di cookie di profilazione.

Tipologie di cookie utilizzate dal sito
Qui di seguito si vengono ad individuare i singoli cookie presenti sul sito www.laborprosrl.com descrivendone analiticamente le caratteristiche e le finalità della loro installazione.

Tipologia di Cookie

Nome del Cookie

Scopo

Durata

Informazioni registrate

Fonte di appartenenza dei cookie

Casi in cui viene utilizzato

Prima parte

_ga

Analisi statistiche

2 anni


upgrade-hairacademy.com

Navigazione sito

Prima parte

_gat

Analisi statistiche

1 giorno


Laborprosrl.com

Navigazione sito

Terza parte

NID

?

6 mesi


Google.com

Navigazione sito

Terze parti

JSESSIONID


2 anni


nl.software-newsletter.it

Link a servizio Newsletter

Terze parti

ASP.NET_SEssionID


Fine sessione


nl.software-newsletter.it

Link a servizio Newsletter

Terze parti

BIGipServertrafficserver


Fine sessione


nl.software-newsletter.it

Link a servizio Newsletter

Terze parti

BIGipServerfront_dynamic-ratio


Fine sessione


nl.software-newsletter.it

Link a servizio Newsletter


Al fine di rendere più facile la comprensione della presente tabella si vengono ad esplicare in maniera più semplice (e discorsiva) le caratteristiche di alcuni cookie installati

Google Analytics
Il sito www.laborprosrl.com include alcuni cookie trasmessi da Google Analytics.

Quest’ultimo è un servizio di analisi del traffico web fornito dalla società Google, Inc., il quale utilizza i cookie sia per raccogliere e analizzare le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web di Labro Pro S.r.l., sia per redigere relazioni e condividerle con altri servizi sviluppati da Google Inc stessa.

Tuttavia Google Inc permette ai gestori dei siti internet di richiedere l’anonimizzazione di tutti gli indirizzi IP degli utenti. Ciò viene, di fatto, reso possibile mettendo a disposizione degli stessi gestori uno strumento tecnico da poter inserire nel proprio sito.

Attraverso tale modalità i proprietari di siti web che utilizzano Google Analytics hanno la possibilità, infatti, di impostare il programma in modo da utilizzare solo una parte dell'indirizzo IP.

Si rinvia ai seguenti link per maggiori informazioni e dettagli:

https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it

https://support.google.com/analytics/answer/2905384?hl=it

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/field-reference#anonymizeIp

https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it

Labor Pro S.r.l. ha richiesto a Google Inc di anonimizzazare degli indirizzi IP ed ha adottato procedure volte ad impedire alla società Google di “incrociare” le informazione di Google Analytics con altri dati in suo possesso.

Per maggiori informazioni su tale ultimo aspetto si rinvia al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/1011397

Infine, si ricorda che l’utente può disabilitare selettivamente l’azione di Google Analytics attraverso l’installazione sul proprio browser della componente di opt-out rilasciata da Google.

Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Social Buttons
Quando si parla di Social Buttons si intende far riferimento a quei particolari “pulsanti” presenti sulle pagine web di un sito che raffigurano le icone dei social network (es. Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, ect).

Attraverso di essi viene consentito agli utenti, durante la loro navigazione, di interagire con le relative piattaforme social raffigurate.

I Social Buttons che sono presenti sulle pagine web del sito www.laborprosrl.com sono semplicemente dei link che rinviano all’account del Titolare del sito sui seguenti social network: a) Facebook; b) Twitter; c) Linkedin.

Tramite l’utilizzo di tali strumenti non sono pertanto installati sul sito di Labor Pro s.r.l. cookie di terze parti.

Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dell’utente e sarà effettuato sia mediante supporti cartacei , si a attraverso l’ausilio di strumenti elettronici. Le informazioni ottenute dalla società Labor Pro S.r.l. a mezzo dei cookie non sono utilizzati per finalità diverse da quelle descritte al punto 3.

Acquisizione del consenso
L’utente manifesta il proprio consenso all’accettazione dei cookie con le seguenti modalità:

“Cliccando” sul tasto ”Accetto i cookie” sul banner informativo mostrato alla prima visita sul sito www.laborprosrl.com;

chiudendo il banner informativo mostrato alla prima visita sul sito www.Laborprosrl.com;

Proseguendo nella navigazione all’interno della pagina web (dunque, “cliccando” su un qualunque elemento del sito);

Scorrendo la pagina (c.d. “scroll”)

Gestione dei cookie
L’Utente ha la facoltà di decidere se prestare o meno il proprio consenso all’installazione dei cookie sul proprio terminale. Attraverso le impostazioni del proprio browser è, infatti, possibile disattivare in maniera totale o selettiva sia i cookie proprietari sia quelli di terze parti.

Si ricorda che la modifica delle proprie preferenze manifestate in merito all’utilizzo dei cookie sul sito potrà essere effettuata da parte dell’utente in qualunque momento accedendo al relativo link [Cookie Policy] presente in ciascuna pagina del sito.

È necessario prestare particolare attenzione all’operazione di disabilitazione dei cookie. Essa può infatti comportare conseguenze diverse a seconda della tipologia degli stessi.

Mentre infatti la mancata accettazione/disattivazione di cookie terze parti non pregiudica la navigazione nel sito www.laborprosrl.com, la stessa operazione riferita ai cookie tecnici potrebbe, invece, comprometterne la funzionalità / navigazione (determinando, ad esempio, l’impossibilità di utilizzare il sito, visualizzarne i contenuti o usufruire dei suoi servizi).

Per quanto riguarda la gestione delle impostazioni ciascun browser presenta procedure diverse per la disabilitazione dei cookie.

Per facilitare l’utente si rinvia alle istruzioni specifiche dei browser più comuni attraverso i seguenti link.


Microsoft Windows Explorer

Si individuano le diverse modalità in base alla versione installata sul proprio terminale:

Versione 8: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-8

Versione 9: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9

Versione 10: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10

Versione 10 su Windows 7: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10-win-7

Versione 11 su Windows 7: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11-win-7

Versione 11: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11

Google Chrome

https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozzilla Firefox

https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Safari

Si individuano le diverse modalità in base alla versione installata sul proprio terminale:

Safari 6/7 (Maveriks): https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT

Safari 8 (Yosemite): https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Opera

http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/controlPages.html#manageCookies

Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è la società:

Labor Pro S.r.l. con sede legale in Via Giuntini, 34/a, 50053, Empoli (FI) - Italy
P. IVA e C.F. 03779160484, Tel. +39 0571 542421, Fax. +39 0571 592695

E-mail: [email protected]

Note legali
Conformemente a quanto disposto dall’art. 122, secondo comma, del D.lgs. n. 196/2003 ed in conformità al provvedimento del Garante della Privacy del giorno 8 maggio 2014 [doc. web: 3118884] pubblicato in gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2014, la presente pagina web è visibile, attraverso apposito link, in calce a ciascuna pagina del sito internet www.laborprosrl.com.

Si precisa che l’installazione di cookie (o di tecnologie similari) operata da terze parti attraverso i servizi impiegati sul sito www.laborprosrl.com non può essere oggetto di controllo da parte della società Labor pro S.r.l.

Si deve ritenere pertanto che ogni riferimento specifico a Cookie (o omologhi) di terze parti siano puramente indicativi, consigliando vivamente l’utente di prendere visione delle privacy policy e/o delle cookie policy dei servizi terzi così come elencati nel presente documento con specifico riferimento ai link indicati.

Si rammenta che l’indicazione dei link ai siti internet presenti nel presente testo possono essere soggetti a modificazioni nel corso del tempo da parte delle società terze cui fanno riferimento. Pertanto si consiglia sempre un’approfondita lettura.

Per ogni richiesta di chiarimento e/o approfondimento l’Utente è invitato a contattare il Titolare ai recapiti di cui sopra.